|
Monti: ora il pacchetto “cresci Italia” |
|
|
Venerdì 30 Dicembre 2011 10:43 |
Non ci sarà un’altra manovra.
«Eravamo sull’orlo del burrone, siamo riusciti a non cadere».
Dopo i sacrifici imposti con il decreto “salva-Italia” arriva il pacchetto “cresci-Italia” che dovrebbe contenre le misure “volute” dal governo per rispondere alle esigenze delle famiglie, dei lavoratori e delle imprese che dovranno affrontare un difficilissimo 2012...
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 02 Gennaio 2012 10:13 |
Leggi tutto...
|
|
Due miliardi e mezzo bloccati |
|
|
Venerdì 30 Dicembre 2011 10:37 |
Ecco che cosa la Regione ha ottenuto dallo Stato e che cosa deve ancora ottenere.
Riconosciuto il 95% delle entrate, il problema è il patto di stabilità.
Quali sono le imposte e le tasse che la Sardegna deve incassare?
La Regione ha solo messo in bilancio o ha già incamerato parte di ciò che le spetta?
|
Leggi tutto...
|
La regione affida i fari isolani |
|
|
Venerdì 30 Dicembre 2011 10:30 |
La Regione affida 13 siti alla Conservatoria delle coste che si occuperà dei bandi pubblici e privatizza fari e torri costiere.
Son 13 i siti dove sono presenti anche altri immobili e infrastrutture di proprietà regionale che sono stati affidati alla Conservatoria delle coste per la loro gestione al fine di provvedere all'elaborazione di un programma dettagliato per la loro valorizzazione, oltre che per assicurare la loro gestione curando anche eventuali procedimenti pubblici per l'affidamento in concessione degli immobili.
|
Leggi tutto...
|
I fari in concessione per uso turistico |
|
|
Venerdì 30 Dicembre 2011 00:00 |
La delibera della giunta regionale riguarda tredici siti demaniali nell’isola, da Punta Scorno a Capo Sant’Elia Li gestirà la Conservatoria delle Coste, ai privati il compito di ristrutturarli e valorizzarli.
L’assessore Rassu Stiamo completando il percorso di successione dei beni e dei diritti patrimoniali dello Stato in applicazione dell’articolo 14 dello Statuto sardo...
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 30 Dicembre 2011 10:47 |
Leggi tutto...
|
Referendum, oggi la consegna delle firme |
|
|
Giovedì 29 Dicembre 2011 09:46 |
In corte d'appello a Cagliari. Saranno depositate oggi alle 9,30 nella cancelleria della Corte d'Appello di Cagliari le trentamila firme raccolte in poco più di venti giorni dal Movimento Referendario sardo a sostegno della richiesta di dieci quesiti regionali per l'abolizione delle Provincie, l'elezione diretta del presidente della Regione e a seguito delle primarie...
|
Leggi tutto...
|
Gli auguri di Napolitano: l'Italia uscirà dalla crisi |
|
|
Giovedì 29 Dicembre 2011 00:00 |
L'Italia ce la farà ad uscire "dal tunnel della crisi", usando "l'arma vincente della coesione".
E' il messaggio di Giorgio Napolitano.
Il capo dello Stato parla a conclusione delle celebrazioni per i 150 anni dell'unità d'Italia che hanno avuto, sottolinea, "un successo di partecipazione che ha superato le più positive previsioni, una lezione secca per gli scettici"...
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 29 Dicembre 2011 10:16 |
Leggi tutto...
|
Si allungano i tempi della Finanziaria |
|
|
Mercoledì 28 Dicembre 2011 13:22 |
 Regione Sardegna.
La Finanziaria è argomendo caldo, di questi giorni.
E che, su La Nuova Sardegna torna d'attualità.
In questo articolo di Filippo Peretti alcune news sul "nuovo stopo della Finanziaria"...
|
Leggi tutto...
|
Fisco e cartelle esattoriali: una strage |
|
|
Mercoledì 28 Dicembre 2011 12:57 |
 IL CASO. Imprenditori e artigiani galluresi alle prese con le richieste milionarie dello Stato.
Contributi previdenziali non versati, tasse evase, imposte comunali mai pagate e per i contribuenti di Olbia...
contribuenti che negli ultimi mesi sono partite cartelle esattoriali con importi astronomici.
|
Leggi tutto...
|
Crisi: vigilia di guerra per i sindacati |
|
|
Sabato 24 Dicembre 2011 16:48 |
Il capitolo-pensioni "non è una partita chiusa.
Il governo lo sappia.
Quella è una partita che va riaperta e bisogna trovare delle soluzioni".
E' la posizione del segretario della Cgil Susanna Camusso..
|
Leggi tutto...
|
Tagli a valanga per i Comuni dell’isola |
|
|
Venerdì 23 Dicembre 2011 09:42 |
Cappellacci si è recato ieri nella tana del lupo, in quella commissione Bilancio che lo vuole esautorare dalla trattativa con lo Stato sulle entrate.
«Non sono qui per chiedere scusa a nessuno», premette, «perché non credo che ci sia motivo, ho fatto tutto il dovuto».
Il presidente della Regione riferisce dell’incontro col sottosegretario di Palazzo Chigi, getta acqua sul fuoco, chiede unità nella vertenza, annuncia che anche il governo Monti ha la necessità di compiere un’istruttoria sulla vicenda delle entrati spettanti alla Sardegna.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 5 di 46 |