Seguici su
Cerca

Il Consiglio delle Autonomie Locali elegge l’Ufficio di Presidenza e rinnova le commissioni istruttorie

Nella seduta del 16 maggio 2025, il Consiglio delle Autonomie Locali della Sardegna ha approvato all’unanimità la composizione del nuovo Ufficio di Presidenza e proceduto al rinnovo delle commissioni istruttorie. Il Presidente Ignazio Locci ha sottolineato l’importanza del lavoro collegiale e della rappresentanza territoriale e di genere nelle scelte effettuate. Le commissioni istruttorie, coordinate da sindaci e sindache rappresentativi dei territori, svolgeranno un ruolo fondamentale nelle attività di approfondimento e proposta in ambito istituzionale.
Data:
Lunedì, 26 Maggio 2025

Descrizione

Oristano, 16 maggio 2025 – Si è riunito oggi, presso l’Aula consiliare della Provincia di Oristano, il Consiglio delle Autonomie Locali della Sardegna, che ha proceduto – ai sensi dell’art. 6 della L.R. n. 1/2005 – all’elezione dell’Ufficio di Presidenza e alla composizione delle commissioni istruttorie.

La seduta, presieduta da Ignazio Locci, si è svolta con la partecipazione di 27 consiglieri su 35, sia in presenza che in videoconferenza. Il Presidente ha aperto i lavori richiamando il ruolo fondamentale delle commissioni istruttorie, strumenti operativi essenziali per garantire l’efficacia dell’attività consiliare e il raccordo istituzionale tra Regione e autonomie locali.

Nel corso dell’assemblea, il Presidente ha illustrato i criteri alla base delle nomine, con particolare attenzione alla parità di genere, alla rappresentanza territoriale e alla valorizzazione delle competenze espresse dai membri del Consiglio.

La proposta, condivisa e approvata all’unanimità per acclamazione, ha previsto l’elezione del nuovo Ufficio di Presidenza, così composto:

  • Vicepresidente vicario: Francesco Lai, sindaco di Loiri Porto San Paolo

  • Vicepresidenti supplenti: Maria Paola Secci, sindaca di Sestu; Umberto Oppus, sindaco di Mandas

  • Componenti dell’Ufficio di Presidenza:

    • Rita Zaru, sindaca di Noragugume

    • Carlo Lai, sindaco di Jerzu

    • Pietro Carbini, sindaco di Santa Maria Coghinas

    • Federico Sollai, sindaco di Villacidro

    • Romeo Ghilleri, sindaco di Nuxis

Il Consiglio ha inoltre proceduto all’elezione dei coordinatori delle otto commissioni istruttorie, a cui spetta l’organizzazione e la promozione dell’attività di studio, consultazione e proposta:

  1. Autonomia e ordinamento regionale: Marco Pisanu, sindaco di Siddi

  2. Lavoro, cultura e formazione professionale: Mario Antonio Faedda, sindaco di Olmedo

  3. Programmazione, bilancio e politiche europee: Sebastiano Congiu, sindaco di Oliena

  4. Governo del territorio, ambiente, infrastrutture e mobilità: Marcello Ladu, sindaco di Tortolì

  5. Attività produttive: Renato Melis, sindaco di Esterzili

  6. Salute e politiche sociali: Annalisa Mele, sindaca di Bonarcado

  7. Parità di genere e inclusione: Beatrice Muscas, sindaca di Samassi

  8. Insularità, città metropolitane, capoluoghi e città medie: Massimo Zedda, sindaco di Cagliari

Ciascun componente dell’Ufficio di Presidenza assume, inoltre, la funzione di referente esecutivo per materia in relazione a una delle commissioni.

“Questa elezione rappresenta un momento importante di coesione e rilancio dell’attività del Consiglio – ha dichiarato il Presidente Locci –. Le commissioni saranno il luogo del confronto e dell’elaborazione strategica, nel pieno spirito di collaborazione tra enti locali e Regione”.


A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

30/05/2025 19:00




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri