Seguici su
Cerca

Il CAL avvia la Scuola di Formazione Politico-Amministrativa per i giovani amministratori sardi

Il Consiglio delle Autonomie Locali della Sardegna annuncia l’avvio della Scuola di Formazione Politico-Amministrativa, un nuovo percorso formativo rivolto prioritariamente ai giovani amministratori under 35 dei Comuni della Sardegna e, in subordine, ad altri amministratori e giovani interessati ai temi delle autonomie locali.
Data:
Martedì, 21 Ottobre 2025

Descrizione

 

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rafforzare le competenze politiche, amministrative e gestionali di chi è chiamato a governare le comunità locali in una fase storica caratterizzata da sfide complesse, trasformazioni istituzionali e crescente responsabilità nella gestione delle risorse e dei servizi ai cittadini.

La Scuola si svolgerà il 7, 8 e 9 novembre 2025 a Bonarcado (Villa Mariafrancesca) e prevede lezioni frontali, laboratori pratici, testimonianze e momenti di confronto tra esperti, amministratori e rappresentanti delle istituzioni.

Principali tematiche previste:
• ruolo degli enti locali e governance multilivello
• democrazia, rappresentanza e processi elettorali
• comunicazione politica e istituzionale
• innovazione digitale e intelligenza artificiale nella PA
• strumenti della finanza locale e opportunità della programmazione europea

La partecipazione è totalmente gratuita e comprende l’ospitalità per l’intera durata del percorso, grazie al finanziamento del Consiglio delle Autonomie Locali.


?? Iscrizioni e informazioni

Gli amministratori e i giovani interessati potranno presentare la propria candidatura compilando il modulo di iscrizione online, disponibile al seguente link:

?? Modulo di iscrizione: (hhttps://formazione.spssrl.net/form/iscrizione_scuola_di_formazione_politico_amministrativa])
Pagina dedicata alla Scuola: (https://formazione.spssrl.net/corso/scuola-di-formazione-politico-amministrativa])

All’interno della pagina dedicata saranno disponibili:
• programma aggiornato dei lavori
• criteri di selezione e requisiti di partecipazione
• indicazioni logistiche e organizzative
• contatti della segreteria per assistenza e chiarimenti

Le amministrazioni locali sono invitate a favorire la più ampia diffusione dell’iniziativa tra i propri amministratori e giovani del territorio.


A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

21/10/2025 10:49




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri