Seguici su
Cerca

La delibera n. 8 del 18 febbraio 2020 status degli amministratori

misura dell’indennità di funzione da riconoscersi agli amministratori già lavoratori dipendenti, assunti a tempo determinato -----

la delibera della Corte dei Conti sezione di Controllo per la Sardegna n. 8/2020

Descrizione
La sezione di Controllo della  Corte dei Conti  per la Regione Autonoma della  Sardegna risponde al quesito sulla misura dell'indennità  di funzione da riconoscere agli amminstratori già lavoratori dipendenti, assunti a tempo determinato.

I Giudici della Corte dei Conti sanciscono che il diritto all’indennità in misura piena non può che conseguire ad un incarico svolto a tempo pieno da parte dell’amministratore, previo collocamento in aspettativa non retribuita, così da escludere lo svolgimento contestuale di altro rapporto di servizio e del relativo trattamento stipendiale.

Il lavoratore a tempo determinato, poichè è oggettivamente tenuto a proseguire nel proprio rapporto di lavoro, non potrebbe assolvere all’incarico di amministratore a tempo pieno e in forma esclusiva e, pertanto gli è preclusa l'indennità a tempo pieno.

In caso contrario, si troverebbe a percepire per intero sia l’indennità di funzione sia il trattamento stipendiale.

Ciò costituirebbe una ingiustificata discriminazione tra le due situazioni soggettive esaminate: quella dell’amministratore in aspettativa non retribuita, con diritto a percepire la sola indennità di funzione e quella dell’amministratore/lavoratore a termine che percepirebbe oltre all’indennità in misura piena il proprio trattamento stipendiale



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri